- zoccolatura
- zoc·co·la·tù·ras.f. TS edil.→ basamento\DATA: 1961.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
zoccolatura — /tsok:ola tura/ s.f. [der. di zoccolo ]. (archit., edil.) [fascia di diverso materiale e colore che decora e protegge la parte inferiore delle pareti di vani interni] ▶◀ basamento, battiscopa, salvamuro, zoccoletto, zoccolino, zoccolo … Enciclopedia Italiana
zoccolatura — pl.f. zoccolature … Dizionario dei sinonimi e contrari
Rio della Tana — 45° 26′ 00″ N 12° 21′ 11″ E / 45.4332, 12.353 … Wikipédia en Français
balza — / baltsa/ s.f. [lat. baltea, plur. di balteum cintura, recinzione dell anfiteatro ]. 1. a. [parete di un monte che cade a perpendicolo sul fondovalle] ▶◀ balzo, dirupo, greppo, precipizio, (lett.) ripa, rupe, salto, (non com.) scavezzacollo,… … Enciclopedia Italiana
zoccolino — /tsok:o lino/ s.m. [dim. di zoccolo ]. (archit., edil.) [fascia di diverso materiale e colore che decora e protegge la parte inferiore delle pareti di vani interni] ▶◀ [➨ zoccolatura] … Enciclopedia Italiana
zoccolo — / tsɔk:olo/ s.m. [lat. soccŭlus, dim. di soccus socco ]. 1. (abbigl.) [calzatura con la suola costituita da un pezzo unico di legno o sughero e con una o più strisce di cuoio o pelle, stoffa, ecc.: zoccoli ortopedici ] ▶◀ ‖ calzare, ciabatta,… … Enciclopedia Italiana